Visualizzazione post con etichetta google. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta google. Mostra tutti i post

prestashop - duplicate entries on webmastertools

Hi, today I've find lot of warning s on webmaster tools, all those warning are about duplicate titles and duplicate descriptions, all coming from pages with same language, but different countries.
just to make an example I have the same page in different languages/locales:

www.example.com/en/01-about
www.example.com/ca/01-about
www.example.com/it/01-chisiamo
www.example.com/de/01-uber

the english and canadian versions gave me that warning. because the language is the same, of course, but the URL is different.

The solution could be to insert the hreflang meta link in the top of the pages.
You can find some informations about it here.

I have coded a little module for Prestashop 1.6 to handle the creation of hreflang meta links. Feel free to use and modify it, and of course any donation (or at least a click on banners) are appreciated.

LE BANCHE – NON SE NE PARLA MAI ABBASTANZA MALE
Ecco la mia esperienza.
In agosto Google mi manda un assegno di 74.88€.
Il 24 agosto lo presento alla mia banca (monte dei paschi, filiale di Pontedera). Siccome l’assegno è emesso all’estero, la banca tende ad applicare commissioni esagerate, per cui raccomando di stare bassi.
L’11 settembre l’assegno mi viene messo in valuta sul conto, per un imposto di 70.88€ (commissioni del 5.3%).
Va bene, se non si può fare meglio.
Una settimana dopo la banca mi telefona dicendo che, nel trasferimento fra Monte dei Paschi e Citibank l’assegno è andato smarrito.
Mi spiace, ma è una cosa fra di voi, mettetevi d’accordo …
“No”, mi dice l’impiegata, “l’assegno viaggia a rischio del cliente, per cui se noi lo perdiamo, l’importo viene detratto dal conto del cliente”!
In valuta 11 settembre mi vengono detratti dal conto 74.88€ (le spese la banca se le è prese e se le tiene!).
E’ possibile che qualunque errore facciano le banche fra di loro, ci debba rimettere il cliente?
Per 70€, non faceva più bella figura la banca se ce li rimetteva, senza dire nulla a nessuno? Invece, non vuol perdere neppure i suoi 4€ di provvigione!
Soluzioni proposte dalla banca:
1. Chiedere a Google di riemettere l’assegno. Figurarsi, come se Google fosse lì per risolvere queste cazzate delle banche! E come ci parli con il sig. Google? Con che tempi?
2. Iniziare una pratica di richiesta a Citibank dell’assegno, assicurando la nostra buona fede.
Monte dei paschi potrebbe anche rinunciare a alle sue commissioni (ci crediamo???) ma Citibank vorrà la sua parte. Pratica lunga da fare, che richiede di passare di nuovo in banca, per avere, se va bene, la metà dell’importo dell’assegno.
Ma non si può far nulla contro questi parassiti?

Ultime notizie!! ha chiamato IL TIRRENO che si metterà in contatto con il mio avvocato che ringrazio (http://www.avvocatomariabruschetti.it/)!
Grazie alle vostre condivisioni, non vi fermate!!


fonte:


http://www.facebook.com/Peorthyr/posts/424828957580274

Aggiornamento: adesso esiste un permalink:
http://www.maxicross.it/nuovo-sito/banca-monte-dei-paschi.html